www.michelelasala.it
Categorie  
  HOME
  In primo piano
  Articoli I
  Articoli II
  Rubriche
  => Così parlò...
  => Parole in ombra.
  => Poesie di Domenico Ruggiero
  => Poesie di Fabio Squeo.
  => Pensieri di Jean-Paul Sartre
  => Poesie di Francesco Cornacchia
  Racconti
  Galleria
  Dipinti e disegni
  Briciole di filosofia
  Video
  Link
  Commenti
  Statistiche
  Contributors
Poesie di Domenico Ruggiero

Poesie di Domenico Ruggiero
(a cura di Michele Lasala)


Del mondo sono


Del mondo sono
il guardiano eccellente

mentre lentamente ci muoviamo…

E io chiesi
all’Essere Presente:

 
“Qual è il tuo Nome?”

 …Quanto al mio nome
nessuno lo sa

 
solo colui 
che sulla pelle
il mio tempo avrà... 



***



La star del tricolore

Fiumi di grida
scoppiettanti

tra stelle artificiali
microfoni trivellati
piatti assordanti

per dimostrare 
di essere all'altezza 
giusta

quella che fa perdere
l'identità umana
la solidità fraterna
l'empatia spirituale

e poi ti trovi sola
a discutere
senza l'infinito.

 


***

Si può arrivare

Si può arrivare

a guardare più in alto delle finestre

tese sul mare

il gioco di colore
vestito dal sole,

l'ombra di luce
delineata dall'acqua,

il riflesso d'ambra
ricucito sull'onda?



 

Domenico Ruggiero



La modesta interpretazione di Tito Cauchi della poesia di Domenico Ruggiero

DOMENICO RUGGIERO, LÀ DOVE FINISCE L’ONDA, Albatros, Roma 2010, Pagg. 66, € 11,50
di Tito Cauchi

 

Domenico Ruggiero nato a Bitonto (Bari) nel 1950, ingegnere elettronico, si è dedicato all’insegnamento; dalla sua passione intima è scaturita la raccolta poetica Là dove finisce l’onda. Luca Ferretti nella prefazione ci invita ad andare oltre i limiti fisici e umani per percepire “un luogo dell’anima che è al tempo stesso tangibile e metafisico”, asserisce trattarsi di poesia essenziale che riduce al minimo le parole per giungere direttamente al cuore.

In effetti il linguaggio del Nostro si presenta sostanziale, ingegneristico, come la sua professione; robusta, ma potrebbe passare inosservata; senza ornamenti. E in ossequio a questa caratteristica, mira alle cose durature, lapidali, che contano, affrontando la vita con il suo bagaglio pesante per riscriverla, con la complicità del lettore cui è dedicata la raccolta, pregandolo di “non fuggire…” dinanzi ai più sfortunati, ai quali egli presta la voce vestendone i panni, così al Down, al cieco, al sordo, ecc. che vuole soccorrere: “Coraggio Corinne/ sta sorgendo il sole/ …/ che si può vivere/ anche…/ con il sapore del niente.” (pag. 21). La sua vuole essere denuncia e nel contempo speranza, esortazione, a non chiudere gli occhi.

Il Poeta, pare dire, che nessuno, per propria volontà, sceglie di vivere in una fogna. Se noi, che siamo gli altri, comprendessimo questo, allora il mondo sarebbe più pacifico. L’invito che il Poeta ci rivolge è di prendere coscienza della propria esistenza, di non lasciarci omologare, chiudendo gli occhi come se il resto non ci riguardasse, e non tradirsi mai. Ci si guarda intorno, nelle cose vicine, moderne e consumistiche, e perdiamo di vista la realtà di quanto accade nel mondo. La poesia con lui sembra essere risorta, e dopo un lungo sonno, egli risorge dal passato, in una sorta di rivincita sulla vita finora trascorsa: ”Il vento di Bisceglie/ trasporta la Stella/ lungo il mare/ e m’incanto al suo sorriso…/…/ Solo allora/ bacio/ la mia morosa di Bisceglie/ e vivo per gustare i suoi ‘sospiri’…” (43, puntini di sospensione nel testo).

Ancora, nel recupero della propria infanzia, così mi pare di interpretare, usa un linguaggio intrigante e scandaloso, seppure entrato nel lessico quotidiano, provocatorio o accondiscendente. Un componimento in dialetto un po’ irriverente, entra nel vivo della massa, sporcandosi le mani, rivolto al padre dice “E famme saltà/ o’ munno/ pecché/ m’ascassa o’ càzzo!” (pag. 36, Napoli 2010- Nu’ mare ’e guài) o guardando cose amene, ma anche nel vicino oriente; amore assente, o un indizio biografico in “bacio/ la mia morosa di Bisceglie”. Ma pure in due brevi pezzi in prosa, abbiamo una sorta di rivisitazione dei luoghi in cui ha vissuto; in uno, Io sono mafioso, si parla di morte per coloro che il pizzo “non l’hanno ancora versato”; nell’altro, La fiaba del Castello, si fa rivivere il Principe Ansaldo presso Barletta; in entrambi i casi denuncia sotto, sotto, il malessere della popolazione.

Domenico Ruggiero è poeta fra gente che non sa che cosa sia la poesia, fra gente intorpidita dai messaggi pubblicitari , così in una sorta di confidenza, in un componimento in omaggio ad Alda Merini ammette che siamo “incompresi/ in questo mondo assurdo”. Le sue sono osservazioni sulla vita, sulla morte, sull’Onnipotente. “Là dove finisce l’onda/ del mare/ si posa la salsedine/ su rocce di fuoco/ e il giorno comincia a divenire/ l’eternità del presente.” (55), in cui l’incipit risuona del titolo della raccolta, ivi ritroviamo il Nostro come eternauta eccellente che vagherà fra gli uomini, scriverà versi per tutti.

Domenico Ruggiero con questa raccolta dimostra che la poesia non è sepolta, come pensano tanti, ma vive clandestinamente in ognuno di noi laddove l’Autore, con la precisione delle parole e nell’invenzione della sintesi fulminea, abbozza un minimalismo letterario accattivante. I toni del parlato, dell’assolo, del confidenziale, la sintassi, la metrica, la musicalità diventano tutti elementi che mirano ad attingere una unità cercando una lingua che possa parlare di ogni cosa senza mai tradire il vero.”*

 

 

*Motivazione ottenuta al Premio Nazionale 2011, Poesia Edita Leandro Polverini - Anzio, all’assegnazione del 2° posto nella sezione poesia minimalista. (NdA)


referenze

www.domenicoruggiero.it.gg

 

Ipse dixit  
  "Un filosofo: un filosofo è un uomo che costantemente vive, vede, sente, intuisce, spera, sogna cose straordinarie; che viene colpito dai suoi propri pensieri come se venissero dall'esterno, da sopra e da sotto, come dalla sua specie di avvenimenti e di fulmini; che forse è lui stesso un temporale gravido di nuovi fulmini; un uomo fatale, intorno al quale sempre rimbomba e rumoreggia e si spalancano abissi e aleggia un'aria sinistra. Un filosofo: ahimè, un essere che spesso fugge da se stesso, ha paura di se stesso - ma che è troppo curioso per non 'tornare a se stesso' ogni volta" (Friedrich Nietzsche) *** "Io ho un solo amico, è l'eco: e perché è mio amico? Perché io amo il mio dolore e l'eco non me lo toglie. Io ho un solo confidente, è il silenzio della notte. E perché è il mio confidente? Perché il silenzio tace". (Soren Kierkegaard) *** "Un grande uomo costringe gli altri a spiegarlo" (Georg Wilhelm Friedrich Hegel) *** "Il mondo non è nè vero nè reale, ma vivente" (Gilles Deleuze) *** "Strano come, appena pronunciata, una cosa perde il suo valore. Crediamo d'essere scesi sul fondo dell'abisso, ma quando risaliamo, le gocce rimaste sulle pallide punte delle nostre dita, non hanno più nulla del mare da cui provengono. Crediamo d'avere scoperto una fossa piena di tesori meravigliosi, ma, quando risaliamo alla luce, ci accorgiamo di avere con noi solo pietre false e frammenti di vetro. Nella tenebra, intanto, il tesoro continua a brillare, inalterato". (Maeterlinck)  
Michele Lasala Tube  
   
Anticlimacus  
   
Oggi ci sono stati già 3 visitatori (4 hits) qui!
classifica www.michelelasala.it.gg banner Net-Parade.it Snippet
Questo sito web è stato creato gratuitamente con SitoWebFaidate.it. Vuoi anche tu un tuo sito web?
Accedi gratuitamente